Se hai un dubbio sull’istituto finanziario che ti ha erogato un mutuo, un prestito, un finanziamento o che ti ha presentato un piano di ammortamento per il rientro del capitale del quale non sei molto…
Modello tt2120, ecco come si compila
Compilare il modello TT2120 è piuttosto semplice, ma per non commettere errori capiamo bene cos’è. Il modello TT2120, e TT sta per Trasporti Terrestri, è una sorta di modello generico di delega a una data…
Codice tributo 6400: cosa è e a cosa serve
Un codice tributo è un sistema di riconoscimento istantaneo di una determinata sede territoriale dell’INPS, vale a dire un codice d’identificazione di una specifica filiale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Si tratta di un indicatore…
Quali detrazioni sono previste per la sostituzione infissi
I bonus casa 2020 sono stati confermati anche quest’anno dalla Legge di Bilancio. Tra questi vi è il bonus infissi, confermato al 50%. Questo significa che grazie a questo bonus fiscale, privati e aziende potranno…
Come usare la salsa di soia in 3 utili modi
Le nostre dispense sono piene di ingredienti di base a cui non ci pensiamo molto, anche se possono essere il sapore guida in moltissimi piatti. Uno di questi è la salsa di soia. Il liquido fermentato indispensabile…
Conservazione documenti amministrativi 10 anni
Documenti fiscali, ricevute, bollette, nonostante viviamo in piena era digitale e molti documenti ci arrivino via mail, il problema di come e quanto fare conservazione dei documenti amministrativi resta a volte irrisolto. Infatti molti non…
Quando e come chiedere un rimborso per volo cancellato
Non sono rari i casi in cui di fronte ad un volo prenotato, ci troviamo di fronte alla cancellazione dello stesso, con ovvie difficoltà per il viaggiatore. Come chiedere un rimborso per il volo cancellato?…
Quando contestare la multa per stato di necessità
Lo stato di necessità è una causa di giustificazione prevista dal codice penale, il quale all’art. 54 specifica che “non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di salvare…
ISEE: come si calcola e quali sono le modalità per richiederlo
L’ISEE è l’acronimo dell’indicatore della situazione economica equivalente e rappresenta lo strumento scelto in Italia per misurare la condizione economica di un nucleo familiare (ovvero di tutti i soggetti coabitanti in una specifica abitazione). L’ISEE…
La notifica della multa: regole, tempi e motivi di ricorso
Uno dei temi più delicati in materia di violazioni al codice della strada è quello relativo alla data di notifica della multa, poiché si tratta di un procedimento che presenta alcuni tecnicismi che possono indurre…